I nostri itinerari

Alla scoperta della civiltà etrusca
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. All’interno del palazzo manierista di Giulio III sono in mostra i capolavori dell’Etruria meridionale e del Latium Vetus

Alla scoperta della civiltà romana
Il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino. Visita ai luoghi dei gladiatori e al centro politico, economico e amministrativo della città antica.

Roma Cristiana
A Roma, centro della cristianità e cuore del mondo cattolico, la fede e l’arte si fondono in una sintesi unica. ...

Itinerari nella Roma medievale
Dalla basilica di San Clemente, con i suoi sotterranei unico esempio visibile a Roma di strutture stratificate nei secoli...

Itinerari nella Roma rinascimentale
Il Mausoleo dell’imperatore Adriano trasformato in una splendida residenza fortificata dai pontefici nel Rinascimento. ...

Itinerari nella Roma barocca
Basilica e Piazza San Pietro. La chiesa simbolo della cristianità sorta sulla tomba di Pietro nel IV secolo e completamente ricostruita grazie…

Galleria Borghese
In un edificio pensato fin dal primo momento per il piacere personale ed esclusivo del potente cardinal nepote Scipione Borghese sono esposti grandi…

Itinerari nella Roma del 1700 e del 1800
Galleria Colonna. Uno dei più sfarzosi palazzi di Roma e’ Palazzo Colonna, ancora oggi abitato dalla nobile e potente famiglia.…

Dintorni di Roma
La magnificente villa rinascimentale del cardinale Ippolito d’Este, celebre per il grandioso parco articolato su terrazze e arricchito...